![]() |
![]() 聆听教宗方济各 |
![]() |
IN CAMMINO CON PAPA FRANCESCO
Con questo blog vorremmo mettere in circolazione, entro una settimana, anche in cinese, le parole che Papa Francesco ci regala all’Angelus di ogni domenica, nella Udienza del Mercoledì, e nelle celebrazioni quotidiane di Santa Marta. Papa Francesco parla in maniera chiara e diretta, parla al cuore di ognuno di noi. Le sue parole non hanno bisogno di commenti o teorie, ma di essere conosciute e meditate. |
Trasmettete la fede e non litigate davanti ai bambini
Prima che venga studiata al catechismo, la fede va trasmessa dai genitori a casa, con l’esempio e la vita. Lo ricorda il Papa stamani nell’omelia della Messa durante la quale ha amministrato il Battesimo a 27 neonati, 12 bambini e 15 bambine, nella Cappella Sistina. Francesco raccomanda anche ai genitori di non litigare mai davanti ai bambini
È proprio in occasione della Festa del Battesimo di Gesù nel Giordano, ad opera di San Giovanni Battista - che chiude del tempo del Natale - che il Papa tradizionalmente battezza alcuni bambini. "Oggi - sottolinea - voi chiedete la fede alla Chiesa per i vostri figli" e loro riceveranno lo Spirito Santo ma la fede poi deve “crescere”:
Sì, quando andranno al catechismo studieranno bene la fede, impareranno la catechesi. Ma prima che studiata, la fede va trasmessa, e questo è un lavoro che tocca a voi. È un compito che voi oggi ricevete: trasmettere la fede, la trasmissione della fede. E questo si fa a casa. Perché la fede sempre va trasmessa “in dialetto”: il dialetto della famiglia, il dialetto della casa, nel clima della casa.
Non litigare mai davanti a bambini: genera angoscia
Come altre volte, il Papa chiede ai genitori di insegnare ai figli a farsi il segno della Croce perché ci sono bambini che non sanno farlo. Poi torna a ribadire l’importanza di trasmettere la fede e di non litigare davanti ai bambini:
Ma l’importante è trasmettere la fede con la vostra vita di fede: che vedano l’amore dei coniugi, che vedano la pace della casa, che vedano che Gesù è lì. E mi permetto un consiglio – scusatemi, ma io vi consiglio questo –: non litigate mai davanti ai bambini, mai. È normale che gli sposi litighino, è normale. Sarebbe strano il contrario. Fatelo, ma che loro non sentano, che loro non vedano. Voi non sapete l’angoscia che riceve un bambino quando vede litigare i genitori. Questo, mi permetto, è un consiglio che vi aiuterà a trasmettere la fede. È brutto litigare? Non sempre, ma è normale, è normale. Però che i bambini non vedano, non sentano, per l’angoscia.
Quindi, Francesco raccomanda alle mamme di allattare i bambini se hanno fame. Magari piangono per il caldo che sentono o perché hanno fame o per il “pianto preventivo”, perché non sanno cosa succederà, come una difesa:
Io vi dico: che siano comodi. State attenti a non coprirli troppo, e se piangono per fame, allattateli. Alle mamme dico: “Allattate i bambini, tranquille, il Signore vuole quello”. Perché loro – dov’è il pericolo? – che anche hanno una vocazione polifonica. Incomincia a piangere uno, e l’altro gli fa il contrappunto, e l’altro, e poi questo è un coro di pianto. E così andiamo avanti in questa cerimonia in pace con la consapevolezza che tocca a voi la trasmissione della fede.